I disturbi o disordini della menopausa vengono genericamente distinti in sintomi a breve termine – o, più propriamente, sintomi della transizione menopausale o sintomi climaterici – e condizioni patologiche a medio-lungo termine, altrimenti definibili come patologie croniche menopausa – correlate.
I sintomi climaterici più frequenti sono quelli vasomotori (VMS, vasomotor symptoms – ovvero le vampate di calore/hot flashes e le sudorazioni notturne), la secchezza vaginale, i disturbi del sonno e le modificazioni del tono dell’umore.
Da notare che i VMS, che – ancorchè classificati tra gli short-term – possono persistere per decenni, di per sé impattano negativamente sulla qualità della vita anche favorendo/aggravando i disturbi del sonno e dell’umore; in tal senso, non vanno trascurate le problematiche correlate alla sessualità. Le patologie croniche a comparsa più o meno tardiva sono le malattie cardiovascolari (CVD, cardiovascular diseases), l’osteoporosi (OP) ed il decadimento cognitivo; l’allungamento dell’aspettativa di vita ne ha ovviamente incrementato l’incidenza.
Attualmente una mole crescente di evidenze dimostra che i sintomi climaterici, in particolare i VMS, possono essere dei biomarcatori surrogati per CVD, Op e decadimento cognitivo. In uno studio personale si è potuto dimostrare, ad esempio, che i sintomi climaterici – complessivamente valutati secondo la scala climaterica di Greene – si associano al peggioramento di alcuni noti fattori di rischio biochimico per aterosclerosi e CVD, in particolare trigliceridemia e rapporto trigliceridi/HDL- colesterolo.
Nella vasta coorte del trial Women’s Healt Initiative (WHI) è stato recentemente dimostrato che i VMS, in particolare le sudorazioni notturne, correlano con un più elevato rischio di diabete. E’ altresì documentato in numerosi studi, tra cui lo SWAN (Study of Women’s Health Across the Nation), un link (mediato dal sistema nervoso simpatico) tra VMS e ipertensione arteriosa: le donne con vampate di calore mostrano un’incidenza maggiore di ipertensione essenziale e di ipertensione sistolica rispetto a quelle che non riferivano le vampate. Inoltre, sempre nel WHI, un’anamnesi positiva per hot flashes protratti nel tempo correla con calcificazioni aortiche. Nell’ambito dello studio italiano The Lady Acute Coronary Sindrome, è emerso che in donne con sindrome coronarica acuta, una storia di VMS si associa ad un’età più precoce di comparsa della sindrome, indipendentemente dal “carico” della vasculopatia (addirittura più basso rispetto alle donne senza VMS) e del quadro coronarografico (simile nei due gruppi a confronto).
Sulla base anche di una recente metanalisi, quindi, emerge che le evidenze disponibili sono concordanti nella dimostrazione di una significativa correlazione tra VMS e altri sintomi climaterici ed un aumentato rischio di malattie cardiovascolari, incremento “mediato” principalmente dall’impatto sfavorevole di tali sintomi sui tradizionali fattori di rischio cardiovascolare.
Altri dati suggeriscono analoghe associazioni “a medio–lungo termine” tra sintomi vasomotori/climaterici e:
Alla luce di queste considerazioni si capisce la grande importanza di gestire in maniera PERSONALIZZATA ogni singola paziente già a partire dalla fase PREMENOPAUSALE.
Diverse sono le possibilità preventive e terapeutiche che si possono proporre.
SOGGETTIVIZZARE gli interventi è una missione che il medico deve impegnarsi a capire e difendere, per dare alle persone, in questo caso alle donne, una qualità di vita migliore e un sano approccio all’invecchiamento.
why does vaping cbd make me cough | Nov 22,2021
Hi everyone , can anyone suggest where I can buy PlusCBD Oil CBD Softgels Gold Blend Full Spectrum 15mg?
https://theflatearth.win/wiki/Post:Hdfc_Asset_Management_Company_Ltd_Extends_Losing_Streak
Hairstyles | Nov 28,2021
excellent post, very informative. I’m wondering why the other specialists of this sector do not realize this. You should proceed your writing. I’m sure, you’ve a great readers’ base already!
https://www.kayswell.com
how to get lingerie size as a guy | Gen 22,2022
Is anyone here in a position to recommend Sexy Tights? Cheers x
http://www.zerobywssd.com/home.php?mod=space&uid=2633237
noticias leccion aprendida de enron the wall street journal dice zip zero nada | Apr 11,2022
noticias abogado michael avenatti acusado de chantajear a nike y robar el acuerdo de un cliente
https://reyabogado.com/noticias/segun-los-informes-apple-amenazo-con-demandar-a-la-figura-de-accion-de-steve-jobs/
access ms access 2003 mostrar subtotales para cada categoria en el informe | Apr 13,2022
tutoriales cotizaciones en design api v2 0 trucos css
https://programarplus.com/tutoriales/asegurese-de-que-sus-columnas-no-se-colapsen-horizontalmente/
mejor hosting web para comercio electronico hosting mas barato | Apr 14,2022
mas de 30 cosas que hacer despues de instalar
https://hostingmasbarato.com/blog/como-corregir-imagenes-al-reves-o-volteadas-en-wordpress/
zoritoler imol | Apr 16,2022
hello!,I like your writing so much! share we communicate more about your post on AOL? I require a specialist on this area to solve my problem. May be that’s you! Looking forward to see you.
https://www.zoritolerimol.com
Dott.ssa Cristina Beccaria
Studio medico
Via Volturno, 33 -Voghera
Studi medici Ozonoterapia
Via Rossari, 5 – Milano
Corso Magenta, 96 – Milano
Per fissare un appuntamento chiamare il n. 366/7401308 dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30 oppure scrivere un’ email al seguente indirizzo: segreteriabeccaria@gmail.com
Cristina Beccaria – MioDottore.it
Tel. 3487942112
email: cristinabeccaria@icloud.com
Dott. Fabrizio Matti
Studio medico
Via Volturno, 31, Voghera
Per fissare un appuntamento chiamare il n. 366/7401308 dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30 oppure scrivere un’ email al seguente indirizzo: segreteriabeccaria@gmail.com
Tel. 3937848592
email: fabriziomatti@icloud.com
SEGUIMI SU FACEBOOK
WEBMAIL RISERVATA
Powered By WordPress