I MIEI ULTIMI ARTICOLI

Il microbiota condiziona anche la performance sportiva

Il microbiota intestinale contribuisce direttamente alla crescita e allo sviluppo muscolo-scheletrico, soprattutto per via del legame esistente tra la popolazione microbiotica, gli acidi biliari e la massa muscolare. Come emerge anche dallo studio scientifico pubblicato su Trends in Microbiology nell’ottobre del 2022, la presenza di uno stato di disbiosi può interferire negativamente con la prestazione sportiva […]

Anche il microbioma intestinale è una questione di genere

Le differenze di genere sono una realtà sempre più riconosciuta e indagata in molti ambiti, compreso quello della medicina. Maschi e femmine mostrano infatti tratti distintivi anche nello sviluppo delle patologie e nella risposta ai farmaci. Comprendere queste differenze, con i meccanismi che le innescano e gli effetti che provocano, è indispensabile per migliorare l’efficacia degli […]

MENOPAUSA E DISTURBI DEL SONNO

La menopausa è per la donna un passaggio verso una nuova fase di vita. Spesso vissuto con paura del cambiamento e di conseguenza con ANSIA ed ANGOSCIA. E’ vero che la menopausa può essere accompagnata da sintomi e disagi ma è anche vero che abbiamo la possibilità di gestirli adeguatamente ritrovando nuove energie ed opportunità. […]